I prodotti Zanzarella sono soggetti prima, durante e dopo la produzione a rigorosi controlli svolti dai nostri uffici interni di Ricerca e Sviluppo e Controllo Qualità per assicurarne l’integrità e la funzionalità.
L’effetto protettivo dei prodotti Zanzarella viene assicurato da periodici test e dalla autorizzazione da parte del Ministero della Salute prevista per questa tipologia di prodotti.
Per una protezione adatta a tutta la famiglia è tuttavia fondamentale non solo la protezione ma anche la sicurezza e delicatezza sulla pelle, per questo motivo i prodotti della linea Pelle Zanzarella sono stati testati secondo gli standard più rigidi per garantire la miglior tollerabilità anche sulle pelli sensibili.
L’efficacia dei prodotti Zanzarella è testata presso Entostudio Srl, laboratorio entomologico specializzato in test su insetticidi e repellenti i cui protocolli, già in linea con gli standard europei, sono riconosciuti dalle Autorità Competenti sia a livello nazionale che internazionale.
I test di repellenza si basano sulla percentuale di protezione offerta dal prodotto a seguito dei tentativi di appoggio (tentativo di puntura) della zanzara nel periodo di osservazione. Per questi test vengono utilizzate le zanzare femminine della specie Aedes Albopictus (Zanzara tigre) che sono molto più aggressive delle Zanzara comune (Culex Pipiens).
Questo grado di protezione viene calcolato sempre generalmente con 3 repliche sui volontari a confronto con un soggetto non trattato. Il test prevede l’esposizione agli insetti di una determinata area del braccio all'interno di una apposita camera.
Le formulazioni dei prodotti Zanzarella sono studiate per garantire la miglior protezione con, al tempo stesso, il più basso livello di rischio per le persone.
In particolare viene verificato sia il potere irritante che sensibilizzante del prodotto attraverso specifici test eseguiti da laboratori specializzati.
Uno dei test più comuni è il cosiddetto “Patch Test“ eseguito sempre su volontari selezionati con pelli sensibili con applicazioni ripetute nel tempo.
Per i prodotti cosmetici viene fatta anche una valutazione specifica da parte di un esperto (Valutatore della Sicurezza) che esamina a fondo tutti gli ingredienti.
Per quanto riguarda i prodotti Presidi medico-Chirurgici (PMC), la valutazione della sicurezza, oltre ad essere valutata dall’azienda con le procedure sopra descritte per i prodotti cosmetici, viene eseguita anche da una Autorità Competente che, in questo caso, è l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Tutti i prodotti della linea Zanzarella sono stati certificati come “NON IRRITANTI PER LA PELLE” e nello specifico caso della linea Cosmetica Z-Protection come “DELICATI e IDONEI AD UN USO FREQUENTE O PER APPLICAZIONI PARTICOLARI(es. Bambini o pelle sensibile)”